Industria 4.0 per il Covid-19. Il Bando straordinario Artes 4.0
Nuovo bando a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per fronteggiare l’emergenza Covid-19, indetto da Artes 4.0
Nuovo bando a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per fronteggiare l’emergenza Covid-19, indetto da Artes 4.0
In linea con quanto previsto dal Decreto Cura Italia, sono sospesi i pagamenti per le imprese beneficiarie della Nuova Sabatini, ma i contributi continuano a essere erogati.
Come funziona il Bando 2 della Regione Toscana per le attività di ricerca e sviluppo, riservato per le MPMI del territorio toscano.
Come funziona il Bando 1 della Regione Toscana per le attività di ricerca e sviluppo, riservato per le Grandi Imprese del territorio toscano.
Con la Legge di Bilancio 2020 l’indicazione in fattura di vendita dell’ammissibilità a Credito di imposta diventa obbligatoria, la mancata indicazione impedisce di beneficiare del Credito.
Con la Legge di Bilancio 2020 l’iperammortamento diventa Credito d’imposta. Parliamo dell’onere documentale e delle novità 2020. Ecco i documenti che bisogna presentare.
Prorogato di un altro anno il Credito d’imposta per la Formazione 4.0, con alcune modifiche. Passo passo, ecco quello che bisogna fare per ottenere il credito
Da quando è stato introdotto nel 2015 il credito d’imposta R&S ha subito diverse modifiche. Ripercorriamo quelle più importanti con simulazioni di casi reali (anche per le start up).
Il Credito d’imposta R&S 2020 si estende alle attività di Innovazione e design, si calcola sul valore assoluto della spesa e ha un debole per green e Industria 4.0. Te lo spieghiamo.
L’agevolazione che sostiene la nascita e lo sviluppo di start up innovative in tutta Italia. Ecco spiegate le novità del 2020!